Indicatore di tempestività dei pagamenti
Obblighi di pubblicazione concernenti i tempi di pagamento dell'amministrazione
1. Fermo restando quanto previsto dall'articolo 9-bis, le pubbliche amministrazioni pubblicano, con cadenza annuale, un indicatore dei propri tempi medi di pagamento relativi agli acquisti di beni, servizi prestazioni professionali e forniture, denominato indicatore annuale di tempestività dei pagamenti, nonchè l'ammontare complessivo dei debiti e il numero delle imprese creditrici. A decorrere dall'anno 2015, con cadenza trimestrale, le pubbliche amministrazioni pubblicano un indicatore, avente il medesimo oggetto, denominato 'indicatore trimestrale di tempestività dei pagamenti, nonchè l'ammontare complessivo dei debiti e il numero delle imprese creditrici. Gli indicatori di cui al presente comma sono elaborati e pubblicati, anche attraverso il ricorso a un portale unico, secondo uno schema tipo e modalita' definiti con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri da adottare sentita la Conferenza unificata.
L'art. 33 del D.lgs. 33 del 14 marzo 2013 e sue successive modifiche dispone che le Pubbliche Amministrazioni pubblichino annualmente e, a partire dal 2015, anche trimestralmente un indicatore denominato indicatore di tempestività dei pagamenti relativo ai propri tempi medi di pagamento.
Le modalità di elaborazione e pubblicazione dell'indicatore sono precisate dagli artt. 9 e 10 del d.p.c.m. del 22 settembre 2014 che ha chiarito in maniera univoca cosa calcolare, in quale formato pubblicare il dato ed entro quali tempi.
In sintesi, l'indicatore di tempestività dei pagamenti viene definito in termini di ritardo medio di pagamento ponderato in base all'importo delle fatture e, per il suo calcolo, il Ministero dell'Economia e Finanze ha fornito dettagliate istruzioni operative con le circolari n. 3/2015 e n. 22/2015.
L'indicatore di tempestività dei pagamenti del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali è stato calcolato utilizzando l'apposita funzionalità messa a disposizione dal MEF sul sistema per la gestione integrata della contabilità economica e finanziaria (SICOGE Coint), mediante il quale sono disposti tutti i pagamenti dell'Amministrazione (centrale e territoriale).
Gli indici sono espressi in giorni e i valori con segno negativo mostrano i casi in cui l'Amministrazione ha effettuato i propri pagamenti mediamente in anticipo rispetto ai tempi di scadenza delle fatture.
Anno 2023
Indicatore per il terzo trimestre 2023: 16,58 giorni (data pubblicazione: 23 ottobre 2023)
Indicatore per il secondo trimestre 2023: 26,28 giorni (data pubblicazione: 7 luglio 2023)
Indicatore per il primo trimestre 2023: 9,45 giorni (data pubblicazione: 17 aprile 2023)
Anno 2022
Indicatore annuale di tempestività anno finanziario 2022: 27,51 giorni (data pubblicazione: 2 febbraio 2023)
Indicatore per il quarto trimestre 2022: 16,71 giorni (data pubblicazione: 2 febbraio 2023)
Indicatore per il terzo trimestre 2022: 53,63 giorni (data pubblicazione: 17 ottobre 2022)
Indicatore per il secondo trimestre 2022: 5,02 giorni (data pubblicazione: 11 luglio 2022)
Indicatore per il primo trimestre 2022: 28,80 giorni (data pubblicazione: 14 aprile 2022)